Ricerca
Liceo Musicale e Coreutico

Liceo Musicale

Il Liceo Musicale si configura come un percorso di studi atto a sviluppare competenze specifiche nel campo dell’esecuzione, interpretazione e composizione

Cos'è

Il Liceo Musicale si configura come un percorso di studi atto a sviluppare competenze specifiche nel campo dell’esecuzione, interpretazione e composizione, maturando contemporaneamente capacità tecnico-pratiche e culturali ed estetiche.
È rivolto agli studenti provenienti dai corsi ad indirizzo musicale delle scuole medie e agli studenti che abbiano maturato esperienze musicali significative in altri ambiti.
L’iscrizione alla classe Prima secondo il Regolamento Ministeriale è subordinata al superamento di una prova di ammissione.

  • Insegnamento di strumento impartiti: canto, chitarra, pianoforte, percussioni, flauto, corno, clarinetto, tromba, sassofono, viola, violino, violoncello, contrabbasso.
  • Insegnamenti di nuova attivazione: arpa, oboe, fagotto, trombone.

Prosecuzione degli studi

  • Accesso agli Istituti di Alta Formazione Musicale (Conservatori di Musica) e a tutti i Corsi di Laurea universitari in particolare a quelli di Lettere con indirizzo Discipline Arte-Musica-Spettacolo, Cinema/Musica/Teatro e Scienze della Comunicazione.
  • Le competenze acquisite nel quinquennio, adeguatamente sostenute dal proseguimento degli studi presso Istituti di Alta Formazione Musicale, permettono l’inserimento professionale in Orchestre, Teatri e Istituzioni musicali.
  • Accesso, attraverso corsi specifici, a professioni quali musicoterapeuta, direttore artistico, editore musicale, critico, tecnico del suono, costruttore/riparatore di strumenti, produttore di cd, cd-rom e software.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di dicembre su questo sito.

POSTI DISPONIBILI
I posti disponibili per la futura classe Prima del Liceo musicale  sono 27, fermo restando gli eventuali dovuti aggiustamenti, come previsto dal DPR 81, art.5.
 
PREPARAZIONE ALLE PROVE DI AMMISSIONE
La scuola organizza alcune lezioni di preparazione all'esame di ammissione con particolare riguardo alla parte della Teoria musicale. Le lezioni si svolgono presso la sede di Via Maggio n. 50 , ogni lunedì dei mesi di Dicembre e Gennaio dalle ore 15.20 alle ore 16.10. Vi si accede tramite compilazione del modulo google visibile sul sito nella sezione dedicata all'ORIENTAMENTO IN ENTRATA. La partecipazione a tali incontri è gratuita e non obbligatoria.
ESAME DI AMMISSIONE 
L’iscrizione al percorso del Liceo Musicale è subordinata al superamento di una prova di ingresso per la verifica del possesso di specifiche competenze musicali (art. 7 c. 2 del D.P.R. n. 89/2010) e lo/la studente/essa deve “dimostrare una buona attitudine musicale generale, una preparazione teorica adeguata al livello tecnico richiesto, una morfologia idonea allo studio dello strumento scelto come principale e il possesso, nel medesimo strumento, di competenze esecutive definite dai repertori di riferimento” (art. 8 DM 382/2018). Gli/le studenti/esse, pertanto, che chiedono l'ammissione al Liceo Musicale devono sostenere un test attitudinale descritto nel Regolamento del Liceo musicale al Capitolo III, punto 14.
 PUBBLICAZIONE DEGLI ESITI 
La pubblicazione degli esiti AVVERRA' ENTRO IL 15 FEBBRAIO sul sito della scuola con l'indicazione degli Ammessi/e, Idonei/ee e Non idonei/ee.
Si precisa che ciò dovrà tenere conto di eventuali dovuti aggiustamenti, come previsto dal DPR 381, art. 5
ESEMPI DI PROVE TEORICHE
si veda sopra.
Procedure collegate all'esito

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Maggi n. 50 - Livorno (LI)

  • CAP

    57125

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Programma di studio

Contatti

Documenti